I file .tgc sono clip creati da Terragen, un programma per la generazione di paesaggi e animazioni, che contengono nodi, o parti della tua scena, salvati separatamente dall'intera scena che possono essere facilmente inseriti in un progetto; include funzionalità come terreno complesso e shader di superficie che possono essere inseriti nella scena.
Per creare un file TGC, è necessario il programma Terragen che viene utilizzato per il rendering e l'animazione dei paesaggi e può essere scaricato da https://planetside.co.uk/ . Una volta installato, per creare un file .tgc, devi prima selezionare i nodi che vuoi salvare, in uno dei due modi. Il primo è scegliere "Salva i nodi come file di clip ..." dal menu contestuale, e il secondo è scegliere "Salva i nodi come file di clip ..." dal menu File. L'estensione .tgc viene aggiunta automaticamente al file.
Allo stesso modo, per aprire il file TGC, è necessario che il software Terragen sia installato. Una volta scaricato e installato il software Terragen, l'estensione TGC dovrebbe registrarsi automaticamente con questo tipo di software e semplicemente facendo doppio clic su qualsiasi file TGC, dovrebbe interpretarlo e aprirlo.
Il software Terragen, non solo funziona con clip o mondi, ma prende le clip (.tgc) che hai creato e ne semplifica l'inserimento nella scena principale, su un Terragen World (.tgw) o un Terragen World 2 (.tgd ).
L'estensione .tgc funziona con altre estensioni come:
Tutte le estensioni di cui sopra hanno una funzione specifica all'interno della scena. È importante non confondere l'estensione .tgc con l'estensione .tcg, che si riferisce a Trading Card Game che sono file contenitore per carte collezionabili in formato digitale.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |